Premio ExtrAlburno: Paesaggio, Natura e Biodiversità, Controne dal 13 al 25 novembre 2016
Un premio nato per valorizzare l’oro giallo della Campania, la quale vanta una antica tradizione olearea, risalente alla Magna Grecia, oggi testimoniata dal ricco patrimonio varietale di cultivar locali che determinano la tipicità degli oli campani; ma il premio non è solo questo, vuole anche essere un momento di festa, di partecipazione, di sensibilizzazione per […]
Luci d’Artista Salerno 2016-17 Inaugura Claudia Gerini
Mancano ormai pochissimi giorni e tutta la magia delle Luci d’Artista tornerà a risplendere lungo le vie di Salerno. Il via ufficiale verrà dato alle 17 del giorno 5 novembre, quando l’amministrazione comunale, nella figura del sindaco Vincenzo Napoli e del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, inaugurerà ufficialmente nella villa comunale l’undicesima edizione […]
Festa della Sfogliatella a Bellosguardo 29-31 ottobre 2016
Torna, per il 15° anno consecutivo, con tre giornate dedicate ai piatti tipici della cultura cilentana e alburnina, la tradizionale ”Festa della Sfogliatella”, uno degli eventi bellosguardesi più attesi.
Le escursioni autunnali nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano
In autunno, il paesaggio diventa suggestivo e bizzarro, ma è anche il momento migliore, insieme alla primavera, per scoprire angoli di natura accessibili solo a piedi, con asini o in sella ad un cavallo. Ecco quindi suggerirvi alcune delle escursione autunnali nel parco organizzate dal G.E.T, il gruppo escursionistico trekking del Vallo di Diano, che […]
Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico – Paestum 27 – 30 ottobre
Mostra internazionale di tecnologie multimediali, interattive e virtuali, luogo di approfondimento e divulgazione di temi dedicati al turismo culturale ed al patrimonio, occasione di incontro e opportunità di business per gli addetti ai lavori, per gli operatori turistici e culturali: tutto questo e molto altro è la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, in programma dal […]
Morigetati apre le sue porte per i 50 anni di storia del WWF – 2 ottobre
Anche il Cilento aderisce ai grandi festeggiamenti per i 50 anni di storia del WWF e dalle 10 alle 17 e domenica 2 ottobre l’Oasi WWF di Morigerati apre gratuitamente le sue porte al pubblico, conformemente a quanto faranno tutte le oasi gestite dall’associazione del Panda.
Balconica: Arte, musica, teatro… in balcone! A Futani
Futani – 1 ottobre 2016 | start: ore 17.00 A Futani ritorna Balconica, il festival della musica in balcone, giunto alla sua terza edizione e come sempre impegnato nel portare al Parco Nazionale del Cilento una proposta musicale e teatrale che diventi vetrina caleidoscopica di generi musicali e espressioni artistiche di tutta la scena nazionale […]
Paestum Balloon Festival: il più grande raduno aerostatico del Sud Italia
VIII° Paestum Balloon Festival 2016 – Sabato 1 Ottobre 2016 07:00 Domenica 9 Ottobre 2016 17:00. Torna per la gioia degli appassionati e non solo, il Paestum Balloon Festival, il più grande evento aerostatico del Sud Italia, divenuto famoso a livello internazionale per gli spettacolari decolli ai piedi dei Templi Greci e per la vista […]
La festa di Sant’Antonio da Padova : Silvia Mezzanotte in concerto Palinuro 24 – 25 – 26 settembre
Era il 25 settembre del secolo scorso, quando delle piccole imbarcazioni a remi lasciarono il porto per la pesca del pesce spada. Nel pomeriggio una nuvola coprì il cielo, trasformando una placida giornata in una grande tempesta. Una delle barche non tornò fino a sera e, mentre cresceva l’apprensione di amici e parenti, un pescatore […]
La Storia prende vita: Velia Romana | Parco archeologico di Elea – Velia 24 e 25 settembre
È iniziato il conto alla rovescia per l’evento che vedrà la Legio I Italica nuovamente impegnata al Parco Archeologico di Elea-Velia nelle giornate del 24 e 25 Settembre.
- « Precedente
- 1
- …
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- Successivo »